Bianca Maria Pomeranzi ha fatto parte del Movimento Femminista Romano di Via Pompeo Magno sin dalla metà degli anni Settanta. Con il gruppo “Vivere Lesbica” organizzò, nel 1981, il primo Convegno Lesbo Femminista Italiano. Come esperta di tematiche di genere e sviluppo ha lavorato nel Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione. È stata nella Commissione della Convenzione per i diritti delle donne delle Nazioni unite, CEDAW. È vicepresidente dell’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra e attiva politicamente nel “Gruppo Femminista del Mercoledì”.
Contenuti:
L’emergenza ci ha svelato che la politica, se volesse, potrebbe risolvere i maggiori problemi che affliggono il pianeta e i suoi abitanti. Di fronte alle macerie sociali ed economiche provocate dall’epidemia occorre ripensare all’ordine delle priorità e a un’economia differente, basata sulla cooperazione e non sulla competizione.