Pietro Cataldi ha studiato con Romano Luperini e Franco Fortini e insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università per stranieri di Siena (della quale è stato rettore). Ha commentato Dante e Montale, e tradotto il catalano Ausiàs March. Codirige la rivista “Allegoria”. Ha dedicato varie opere all’insegnamento della letteratura italiana e della storia nella scuola.

Contenuti:

Cosa ci insegna la Resistenza

Il 25 aprile non si celebra con la retorica, con un’unità di facciata e con un nazionalismo senza tempo ma ricordando il peso tragico della guerra partigiana. Io sono grato, fino a esserne ogni volta commosso, al coraggio dei partigiani che «volontari si adunarono, per dignità non per odio» e perché nonostante tutto seppero smettere, seppero tornare alla vita civilizzata e costruire la pace di un paese che ripudia la guerra.