Peppe Dell’Acqua, psichiatra, ha avuto la fortuna di iniziare a lavorare con Franco Basaglia fin dai primi giorni triestini. Ha diretto per più di 17 anni il Dipartimento di Salute Mentale di Trieste. Ha svolto e organizzato consulenze scientifiche in Italia, in Europa e nelle Americhe tenendo conferenze, seminari, verifiche tecniche. Segue l’aspetto della comunicazione e della formazione, sia degli operatori che delle famiglie di persone con disturbo mentale. Tra i promotori del Forum Salute Mentale, ha insegnato psichiatria sociale presso la Facoltà di Psicologia di Trieste. Ha pubblicato “Il folle gesto” (Edizioni Sapere 2000), “Fuori come va?” (Feltrinelli), “Non ho l’arma che uccide il leone” (Stampa Alternativa).

Contenuti:

Tranquilli, Marco Cavallo sta bene!

Dal 1973 Marco Cavallo, il grande quadrupede azzurro di legno e cartapesta costruito nel manicomio di Trieste e uscito in città con i suoi amici matti dopo che Basaglia aveva abbattuto un pezzo del muro di cinta, è un simbolo di libertà e di dignità. Ora il sindaco leghista di Muggia lo ha sfrattato dalla sua “casa” ma – tranquilli – lui non se ne preoccupa e continua a girare la penisola libero e fiero.