Paolo Barsi, libraio, gestisce dal 1976 la storica libreria “Comunardi” di Torino
Contenuti:
In una sperduta isoletta vulcanica dell’arcipelago Banda (Molucche) si consuma, nel 1621, uno dei più efferati crimini ad opera di coloni olandesi. Ricostruendone la storia Ghosh di soffermarsi sulla dottrina “dell’interventismo liberale”, invocata negli ultimi decenni per giustificare “guerre per scelta” intraprese dalle potenze occidentali.
In Italia nel 2021 si sono registrati 1.900.000 casi di dimissioni dal lavoro che nel 2022 sono diventati 2.200.000. Negli USA i numeri sono ancora più eclatanti e il fenomeno riguarda tutto il mondo occidentale e non solo. Merito del saggio di Francesca Coin è di averlo spiegato nel contesto di precarietà, insufficienza di organici, aleatorietà di orari e retribuzioni che caratterizza il mondo del lavoro.
Il dottorando Marcello Gori viene incaricato dal suo professore di preparare una tesi su Tito Sella, un terrorista finito in carcere e poi morto. Si immerge nello studio delle sue opere sino a sviluppare quasi un’identificazione con lui, stimolato e “spinto” in ciò dal contesto di dispute e intrighi interni all’ambiente accademico.