Massimo Venturi Ferriolo (1950), filosofo, professore ordinario di Estetica al Politecnico di Milano, è uno dei massimi pensatori sul tema del paesaggio considerato nel suo rapporto con l'etica e l'estetica. Tra i suoi ultimi lavori: Etiche del paesaggio. Il progetto del mondo umano (Editori Riuniti, Roma 2002); Paesaggi rivelati. Passeggiare con Bernard Lassus (Guerini e Associati, Milano 2006); Percepire paesaggi. La potenza dello sguardo (Bollati Boringhieri 2009); Paesaggi in movimento. Per un'esterica della trasformazione (Deriveapprodi 2016)

Contenuti:

The dark color of Benetton

Uno dei più autorevoli filosofi del paesaggio, in questa severa lettera di dimissioni dal Comitato Scientifico della Fondazione Benetton denuncia il carattere distruttivo, disumano e predatorio delle azioni condotte in Argentina dall’ azienda che la finanzia, in particolare la sottrazione delle terre dei Mapuche e le criminali azioni di repressione, culminate con l’assassinio di Santiago Maldonado.