Eva Maio è nata nel 1952 tra i "bricchi" della Valbormida e per 42 anni tra la Liguria e il cuneese ha insegnato nelle scuole elementari, imparando molto dai bambini. Nel frattempo ha coltivato un po' di pensiero filosofico, un po' di quello teologico, qualche ortensia, l'arte povera dell'attenzione e quella ricca dell'amicizia. Inoltre, sempre negli interstizi del frattempo, l'artigianato della parola scritta. E se è il caso, ed è sempre il caso, la cittadinanza responsabile.
Contenuti:
A cento anni dalla nascita il ricordo di Nuto Revelli è una necessità per riaffermare con lui l’obbligo di dar voce a chi voce non ce l’ha, a coloro che non sanno di possedere quel diritto. Per fare storia, ma anche politica, in un altro modo. Cominciando da piccoli gesti di umanità, di bellezza, di poesia.