Giorgio Monestarolo insegna storia e filosofia al liceo classico Cavour di Torino ed è ricercatore associato al Laboratorio di storia delle Alpi dell’Università della Svizzera italiana. Si occupa di storia economica e sociale dell’Europa moderna, di antifascismo, di pacifismo. È da sempre impegnato nelle battaglie politiche per allargare gli spazi democratici e costruire una società senza oppressioni.

Contenuti:

L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas. Intervista al generale Mini

In Ucraina le prospettive più fosche sono state superate, in peggio, dalla realtà: mezzo milione di soldati ucraini morti, 14 milioni di espatriati, un paese divorato dalla corruzione, l’Europa alla canna del gas, gli Stati Uniti che arretrano davanti al resto del mondo, la prospettiva di un allargamento del conflitto in vista di un nuovo ordine mondiale. Cos’altro aspettiamo per deciderci a cercare la pace?