Imprenditore e manager lombardo, libero pensatore e "globe trotter della produzione" manifatturiera. Ha fatto fabbriche in tutto il mondo, Russia, Ukraina, Africa, Stati Uniti. E' coautore (con Marco Revelli) de La fiera dell'est (Feltrinelli 1993). Attualmente gestisce un'impresa in Ukraina.

Contenuti:
Europa addio

Europa addio?

L’Europa è a rischio. La passività con cui le leadership europee subiscono le scelte di un’ America da sempre ostile a un’ Europa forte e indipendente, aprono scenari inquietanti. Ne fanno fede oltre alla subalternità verso la gestione della guerra in Ucraina, la reazione agli attentati al Nord Stream 2 e al recente attacco a Sebastopoli. Intanto, nel disagio diffuso, nuove pulsioni di una destra radicale aggressiva maturano.

guerra in casa

La guerra in casa – Il tradimento/3

L’Ucraina vissuta, infinitamente diversa dall’Ucraina madiatizzata, raccontata per Volere la luna da un imprenditore che lì ha lavorato per oltre trent’anni, dalla caotica transizione post-sovietica fino alle ultime settimane che hanno preceduto l’invasione russa. Una testimonianza preziosa per chi vuol capire, fuori da schemi ideologici e tifoserie di schieramento.

tradimento

Il tradimento (seconda stagione) – Verso la guerra

Il tradimento (seconda stagione) completa la ricostruzione da parte di un testimone diretto delle vicende che hanno portato alla guerra attuale con particolare attenzione al ruolo svolto dagli Stati Uniti nella politica ucraina, da “Euromaiden” e conseguente “colpo di stato” alla vicenda della Crimea fino alla guerra civile strisciante nel Donbass e all’invasione russa.

Tradimento

Il tradimento. L’ America e noi

Un imprenditore che ha lavorato per quasi cinquant’anni in Russia e in Ucraina rilegge, alla luce della propria esperienza, i documenti fondamentali della politica di potenza americana che ha portato oggi il mondo sull’orlo della catastrofe. Sullo sfondo della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina la dottrina Wolfowitz e la teoria dell’eccezionalismo americano.