Toni Ferigo è stato sindacalista della FIM e poi della CISL. Responsabile del settore internazionale è poi emigrato nella segreteria della Federazione internazionale sindacati metalmeccanici a Ginevra. Attualmente è pensionato ma continua a occuparsi dei temi del lavoro e delle relazioni sindacali.
Contenuti:
La staffetta tra Annamaria Furlan e Luigi Sbarra alla guida della CISL ha un che di “feudale”. Programmata nei piani alti del sindacato, senza alcun confronto tra i lavoratori sui contenuti, la sostituzione è l’ennesimo segnale di una crisi che solo un “sindacato nuovo” può (forse) arrestare. In ogni caso occorre discuterne.
Il Sahel (in arabo, costa del Sahara) è una vasta area che si estende tra l’Oceano Atlantico e il Mar Rosso. Dei 14 Stati che lo compongono prenderemo in considerazione …
Mercoledì 19 dicembre la Germania ha adottato la prima «legge sull’immigrazione di lavoratori qualificati» della sua storia. Il governo di Angela Merkel ha proposto un approccio pragmatico, lontano dal discorso …
I sindacati USA ottengono un successo con i risultati delle elezioni americane. Questa l’opinione dell’editorialista di “new times” – un sito che segue la situazione sindacale nell’intero Paese – che …
Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di gravi sanzioni nei confronti dell’Ungheria per violazioni dei valori dell’Unione. Difficilmente la proposta avrà seguito essendo richiesto il voto unanime del Consiglio europeo. Ma è un segnale importante e una prova per il Partito popolare in vista delle elezioni europee.