Francesco Fantuzzi, animatore del gruppo civico Reggio Città Aperta, consigliere della cooperativa di finanza mutualistica e solidale Mag6, è promotore di iniziative di partecipazione civica culturale e ambientalista nel settore dei beni comuni. Ha scritto da ultimo, con Franco Motta, "Dentro la zona rossa. Il virus, il tempo, il potere" (Sensibili alle foglie, 2020).
Contenuti:
L’iniziativa reggiana delle sardine è stata importante e partecipata: una fiammella nel buio che ci circonda. Ma perché cacciare alcuni attivisti no biogas ed escludere il loro striscione? Non basta essere contro Salvini se contemporaneamente si avalla il modello economico bipartisan che sta devastando il territorio.
Non è vero, come dice il concetto di Antropocene, che tutta l’umanità è responsabile del disastro ambientale. Quest’ultimo è la conseguenza di una certa organizzazione dell’economia e del lavoro. In particolare dei processi di finanziarizzazione. Qui sta il nodo da affrontare per incidere sul pianeta e sulle nostre vite.