Sabina De Luca ha dedicato gran parte della sua vita professionale alle politiche di coesione, prima con attività di ricerca e successivamente all’interno della Pubblica Amministrazione dove ha ricoperto, tra gli altri, l’incarico di Direttore Generale e di Capo del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione responsabile del coordinamento dei programmi e interventi finanziati dalla politica di coesione, comunitaria e nazionale, in Italia. Da ultimo ha diretto il Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei di Roma Capitale. È componente del Forum Disuguaglianze e Diversità nell’ambito del quale cura le attività legate alle politiche di sviluppo territoriale e a quelle rivolte al rinnovamento della Pubblica Amministrazione.
Contenuti:
Il Piano di Ripresa e Resilienza sarà, per il nuovo Governo, un banco di prova. Sul piano dei contenuti, a cominciare da una drastica riduzione delle disuguaglianze, ma anche su quello del metodo, in cui occorre superare la tradizionale riluttanza al confronto con l’associazionismo e i diversi saperi diffusi nel territorio.