Web:
Profilo:
Loris Campetti è nato a Macerata nel 1948. Laureato in chimica, già nella seconda metà degli anni Settanta è passato al giornalismo. A “il manifesto” fino al 2012, ha ricoperto tutti i ruoli e si è occupato prevalentemente di lavoro e lotte operaie. Ha scritto molti libri di inchiesta e due mesi fa è stato pubblicato da Manni il suo primo romanzo, “L’arsenale di Svolte di Fiungo”.
Contenuti:
Un nuovo romanzo di Pierluigi Sullo ci porta dal ’68-69 direttamente nel 1974, un anno contraddittorio e terribile, segnato da stragi, tentativi di golpe, derive terroristiche a sinistra, ma anche dal referendum sul divorzio, dal Vietnam, dalla rivoluzione dei garofani in Portogallo. E intanto una generazione cerca nuovi approdi.
In questi giorni gli operai hanno scioperato per chiedere che le loro fabbriche vengano chiuse, o comunque non riaperte. Strano no? E c’è, a sinistra, chi ne contesta comportamenti incoerenti con un diverso modello di sviluppo. Eppure l’altro mondo possibile non va costruito sulla testa dei lavoratori ma insieme a loro.