Elena Marisol Brandolini, giornalista, è italiana per nascita e formazione e spagnola per parte di madre. Laureata in Economia ha conseguito un dottorato in Relazioni Internazionali. Ha collaborato con “Il Fatto Quotidiano” e scrive attualmente per “Il Messaggero”.

Contenuti:

In Spagna si chiude un ciclo: e ora?

La vittoria delle destre nelle amministrative spagnole chiude un ciclo politico, pur ricco di cambiamenti positivi. A fronte di ciò la scelta di Pedro Sánchez di andare a elezioni politiche anticipate è l’estremo tentativo di scuotere l’elettorato progressista rimasto in parte a casa il 28 maggio e di chiamare al senso di responsabilità gli alleati di governo in lite perenne per conquistarsi uno spazio al sole.

Osservatorio settimanale

Nella sedicesima settimana del processo è la volta dei filmati prodotti dall’accusa e dalle difese. Ad essi si affiancano alcuni passaggi processuali importanti come la precisazione dell’accusa e delle difese. Intanto gli imputati, anche quelli eletti alle Cortes o in Europa, restano in carcere.

Osservatorio settimanale

La 15ª settimana del processo comincia in ritardo per consentire agli imputati detenuti eletti al Parlamento nazionale di partecipare alla seduta di insediamento. Poi è la volta degli ultimi testimoni e delle prime prove peritali, con il confronto tra consulenti dell’accusa e della difesa.