Web:
Profilo:
Michelangelo Bovero, allievo di Norberto Bobbio, è professore di Filosofia politica nell’Università di Torino. Studioso della filosofia politica antica e moderna e delle teorie politiche e giuridiche contemporanee, si è dedicato in particolare ai temi della democrazia e dei diritti fondamentali. È autore di circa 250 pubblicazioni. Dirige la “Scuola per la buona politica di Torino”. Dal 2007 è titolare onorario della “Cátedra por la democracia y el derecho” presso l’Unitec (Politecnico) di Città del Messico.
Contenuti:
Diceva Platone che le cose devono avere “giuste dimensioni”. Ciò vale anche per le cose della politica e, dunque, per i Parlamenti. Non ci sono numeri rigidi e predeterminati ma un criterio c’è: non ha giuste dimensioni un rapporto tra elettori ed eletti che prevede, anche solo di fatto, soglie di sbarramento troppo elevate.
L’Europa è una federazione incompiuta perché manca, in essa, un’istituzione rappresentativa dell’insieme dei cittadini, sostituita da un consesso di 27 Paesi che procede attraverso continue mediazioni. Essa è, oggi, un’utopia. Sapremo presto se anche l’utopia sarà rovesciata e annientata da nazionalismi e sovranismi.