Già traduttrice editoriale, è direttrice della Fondazione Nuto Revelli, per cui coordina il progetto di recupero della borgata Paraloup e il laboratorio-archivio L’anello forte sulla memoria femminile. Collabora con la Rete del ritorno ai luoghi abbandonati. Ha curato con Lucio Monaco il volume Resistenze. Quelli di Paraloup, Edizioni Gruppo Abele 2013 e la redazione dei volumi della collana Quaderni di Paraloup.
Contenuti:
La Banda “Italia Libera” di Paraloup fu una fucina di libertà, un luogo in cui circa 200 giovani si formarono nella lotta per la democrazia. Una parte di rilievo, anche se spesso dimenticata, la ebbero le donne, parte integrante in quella “Resistenza di comunità”. Un libro ne ricostruisce la storia.