Giuseppe Allegri, ricercatore, consulente e docente in Scienze politiche e giuridiche presso Università La Sapienza di Roma, scrive per il quotidiano “il manifesto” ed è uno degli animatori del blog www.furiacervelli.blogspot.it
Contenuti:
Il reddito di cittadinanza è stato introdotto in Italia da quasi due anni, ma il discorso pubblico al riguardo è rimasto al livello di una imbarazzante parodia. Sarà l’emergenza conseguente alla pandemia a indurre a un salto di qualità nella prospettiva di pensare un vero e proprio ius existentiae incondizionato?
La pandemia da Covid-19 pone rischi gravissimi di esclusione e marginalizzazione sociale dei segmenti più vulnerabili della società. Sono molte le misure, di diversa natura, proposte per contenerli. Tra queste l’“Helicopter Money” (moneta distribuita senza creare debito) e una misura universalistica di protezione come il reddito di base.